• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 1 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

I morti di Monaco e i tabù tedeschi

di Marco Valle
23 Luglio 2016
in L'Editoriale
1
I morti di Monaco e i tabù tedeschi
       

1469255265-spari-centro-2

Sorpresa, sorpresona. Il killer di Monaco non è un neonazista e nemmeno un imitatore di Breivik, il pazzo norvegese di funesta memoria, ma è Ali Sonboly, un 18enne iraniano malcresciuto in Germania. Smentiti così tutti i mass media che — imbeccati da fonti governative  — per un’intera notte hanno blaterato di “piste nere” e complotti interni.

Rimane l’imbarazzo del governo di Berlino che si premura di escludere legami con l’attacco di lunedì scorso sferrato sul treno a Wurzburg da un afghano con l’ascia. “La strage non ha niente a che fare con l’Isis”, hanno assicurato i poliziotti teutonici che preferiscono parlare di “follia omicida”. Una scelta ipocrita quanto obbligata per la cancelliera e i suoi ministri, fautori di una demenziale politica d’accoglienza, ormai sempre più invisa dall’opinione pubblica, e sostenitori di un multiculturalismo fallimentare quanto insidioso.

Insomma, meglio il matto — ovviamente vittima della società o del bullismo, e dunque da capire e compiangere — che affrontare gli intricati nodi di uno scenario sempre più inquietante e pericoloso. Fa nulla se proprio ieri, la polizia criminale federale (Bka) aveva avvertito della minaccia di nuovi attentati sui treni e, mercoledì scorso, persino il ministro degli Interni Thomas de Maiziere aveva parlato di una situazione sempre più grave e paventato possibili attacchi del terrorismo islamico.

Mentre Monaco si appresta a seppellire i suoi morti e la Germania è sconvolta da terrore, la Zdf, la tv pubblica tedesca, è però in altre faccende affacendata. I televertici vogliono la cancellazione “eterna” della fortunata serie de L’Ispettore Derrik, tanto amata da Indro Montanelli e da milioni di spettatori.  Il motivo? Nel 2013 si era scoperto che il protagonista Horst Tappert, defunto nel 2008, aveva indossato la divisa delle Waffen SS nel lontano ’43. Orrore e conseguente epurazione postuma. Non vi è futuro per un paese ammalato di tabù, correctness e stupidità.

 

 

 

Tags: Angela MerkelGermaniaterrorismo
Articolo precedente

Di Bonolis me ne infischio, ma odio un paese d’invidiosi e accattoni

Prossimo articolo

Se la fecondazione eterologa diventa una cura essenziale

Marco Valle

Correlati Articoli

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte
Home

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

di Redazione
25 Settembre 2023
0

Il 23 gennaio 2023 lo storico tedesco Ernst Nolte avrebbe compiuto 100 anni. Un nome che anche per chi non...

Leggi tutto
Germania/ Da sinistra cresce un altro movimento populista e radicale

Germania/ Da sinistra cresce un altro movimento populista e radicale

7 Settembre 2023
Eugenio Di Rienzo/ Quell’innamoramento degli intellettuali per la violenza rossa

Eugenio Di Rienzo/ Quell’innamoramento degli intellettuali per la violenza rossa

13 Agosto 2023
Niente NATO per Zelensky. Il previsto niet di Biden

Niente NATO per Zelensky. Il previsto niet di Biden

10 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Se la fecondazione eterologa diventa una cura essenziale

Se la fecondazione eterologa diventa una cura essenziale

Commenti 1

  1. Lino Raudi says:
    7 anni fa

    Eppure i tentativi di agganciare l’attentatore sfigato di Monaco al pazzo furioso Brejvik o ai neonazisti sono tutt’altro che accantonati. Sempre in prima linea a tal fine non poteva mancare -te pareva- l’incomparabile TG3. Specie sotto le spoglie dell’ormai incartapecorita Berlinguer.
    Ma comunque ed in ogni caso il califfato ride, benché per una volta estraneo (forse).
    Anche stavolta ha fatto la sua bella scorpacciata di visibilitá. Grazie pure alle ultime carneficine in Iraq.
    L’unica cosa che a loro interessa. Grazie al battage immancabilmente fornitogli dai sempre piú rivoltanti mass media. Ansiosi di riempire il proprio palinsesto di improbabili talk show a costo zero. Tanto i fessi guardano e gli squilibrati…emulano.
    Come per i femminicidi, uguale uguale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023
Slovacchia/ Vince Robert Fico e il fronte bellicista s’incrina sempre più

Slovacchia/ Vince Robert Fico e il fronte bellicista s’incrina sempre più

1 Ottobre 2023
La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

1 Ottobre 2023
Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

30 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In