L’era di Angela Merkel si è chiusa. Quale bilancio? L’analisi di Sergio Romano
La standing ovation con la quale il Consiglio europeo ha salutato Angela Merkel alla sua ultima presenza tra i capi ...
La standing ovation con la quale il Consiglio europeo ha salutato Angela Merkel alla sua ultima presenza tra i capi ...
Da quando Annalena Charlotte Alma Baerbock, quarantenne co-presidente dei Grünen, insieme con Robert Habeck, scrittore cinquantenne e deputato dello Schleswig-Holstein ...
La Germania si chiede se è diventata un Paese popolato da incapaci e guidato da una classe dirigente inadeguata a ...
Si apre con un violento “uno-due” l’anno elettorale per Frau Merkel: nelle elezioni regionali del Baden Württemberg ed in Renania ...
Helmut Kohl, mentore e padrino politico di Angela Merkel lasciò il potere dopo 16 anni di Cancellierato e dopo aver ...
Il primo diktat è piovuto sulla testa del suddito Giuseppe Conte colpevole di tergiversare per salvare la faccia di un ...
Ci voleva una tragedia di proporzioni catastrofiche per dimostrare come l’Unione europea fosse una costruzione posticcia di tecnocrati che con ...
Dalla Turingia, il colpo decisivo alla Cdu. Angela Merkel ha scoperto di non avere più eredi. Il pasticcio combinato dall’eletto ...
Poteva portarlo a Tripoli, ma lo ha fermato un passo prima. Ora è tutto chiaro. Il generale Khalifa Haftar è ...
Se il classico marziano di Flaiano arrivasse in Italia in questi giorni di rievocazioni della caduta del Muro di Berlino, ...
Che l’Alleanza atlantica non abbia più senso, è noto almeno da trent’anni, da quando la “cortina di ferro” venne smantellata ...
Una forbice dell’1,6%: uno scarto minimo, che tuttavia rappresenta il confine – esile solo in apparenza – tra vittoria e ...
Alternative für Deutschland non è una meteora sulla scena politica tedesca. La conferma – l’ennesima, in verità – della presa ...
Quando, per primo, il sito di contro informazione Journalistenwatch.com aveva svelato i legami tra l'ong Sea Watch e il governo ...
Chi immaginava di mandare al macero l’asse franco-tedesco si è sbagliato di grosso. I veri vincitori della partita delle nomine ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.