Passaggio verso le Indie e avamposto della memoria. Ricordi del canale di Suez
Schegge di memoria, tessere di ricordi e di emozioni di una vita trascorsa sul mare e per il mare. Lasciti ...
Schegge di memoria, tessere di ricordi e di emozioni di una vita trascorsa sul mare e per il mare. Lasciti ...
La Repubblica popolare cinese ha retto senza troppi danni (almeno apparentemente) la pandemia globale e prosegue nella sua espansione economica, ...
“Suez mon amour – Il Canale conteso”. Questo il titolo della puntata di Radio 23 Settembre prevista per domani alle ...
Mentre procedono i lavori per disincagliare la Ever Given bloccata nel Canale di Suez da martedì scorso, in molti si ...
La base di Aitlit, in Israele, è uno dei luoghi più inaccessibili del mondo. Acque cristalline, macchia mediterranea e un ...
Basta poco per scatenare il caos. Ed è un incendio di portata mondiale. L’incidente della Ever Given a Suez porta ...
Un incidente che mette in allarme il mondo. Quanto accaduto al chilometro 151 del Canale di Suez non è un ...
Il Canale di Suez, l'Egitto, il Mediterraneo e l'Italia. E ancora le potenzialità della repubblica egiziana, i giochi delle superpotenze ...
Nel panorama (molto, troppo conformista) della storiografia italiana il professore Eugenio Di Rienzo, docente di Storia alla Sapienza di Roma, ...
Il novembre 2019 è il mese delle celebrazioni per i 150 anni del Canale di Suez, inaugurato appunto del 1869, ...
Il ferrigno presidente egiziano Al Sisi ha vinto l'ennesima partita. Contro gli avversari interni (i Fratelli musulmani) e i tanti ...
La ripresa economica e il rilancio strategico della prima isola del Mediterraneo può riporre a giusto titolo concrete possibilità di ...
La marina del Regno Unito torna ad affacciarsi stabilmente ad est del Canale di Suez, per la prima volta dalla ...
Se l’apertura del Canale di Suez nel 1869 e il successivo raddoppio del 2015 hanno significato rinnovata centralità del Mediterraneo ...
Così come accadde nella seconda metà del diciannovesimo secolo con l’apertura del canale di Suez, il recente ampliamento ha comportato ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.