Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…
L’ex numero 1 di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, ha nuovamente chiesto l’ingresso di Cdp in Stellantis per arginare la visione francocentrica ...
L’ex numero 1 di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, ha nuovamente chiesto l’ingresso di Cdp in Stellantis per arginare la visione francocentrica ...
La competitività dell’economia del mare in una prospettiva di sviluppo del Paese e di autonomia strategica europea con proposte, analisi ...
Non c’è solo la Via della Seta nel futuro geopolitico dell’Italia. Perché anche in relazione all’offensiva commerciale cinese, il Mediterraneo ...
Tra le tante chiavi di lettura della rivolta dei “gilet jaunes”, l’analisi di Toni Negri, intervistato, su “HuffPost”, da Angela ...
Finalmente al Quirinale hanno ritrovato carta, penna e calamaio. Chissà dove erano finiti quando, con i governi che piacciono ...
Il Decreto Dignità non piace a Confindustria. Il Presidente Vincenzo Boccia, eletto con cento voti a scrutinio segreto, amministratore delegato ...
Confindustria scende in campo in vista delle imminenti elezioni politiche. E lo fa direttamente con il presidente, il compagno Vincenzo ...
Tema annoso quello del rapporto tra politica ed economia, ma tema tuttora cruciale, come ha confermato il 47° Convegno ...
L’appuntamento con la gola profonda è al ristorante “Il Marchesino”, accanto al teatro la Scala, nel cuore di Milano. Ad ...
Bisognerebbe aver fiducia nella magistratura italiana per pensare che la verità sulle vergognose vicende del Sole 24 Ore possano emergere ...
E’ proprio il caso di dire: “Meglio tardi che mai”. Rampelli e, speriamo, l’intero suo partito si sono accorti della ...
Davvero non sopporto più la gentaglia che fa del terrorismo la sua arma di disinformazione di massa. Terrorismo e , ...
In tempi di crisi come quelli attuali, non è facile immaginare nuovi modelli culturali. Da più parti e da più ...
Quando i calciatori "bolliti" vedono ridursi, al rinnovo del contratto, l'ammontare dello stipendio, minacciano di trasferirsi e millantano richieste ...
Vi proponiamo l'intervista di Claudio Messora a Nino Galloni, economista ed ex direttore del Ministero del Lavoro. Un viaggio nella ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.