Junger e Schmitt, l’incontro tra due titani del pensiero
Tra gli intellettuali tedeschi della prima metà del Novecento Ernst Junger e Carl Schmitt occupano le posizioni centrali riconosciute anche ...
Tra gli intellettuali tedeschi della prima metà del Novecento Ernst Junger e Carl Schmitt occupano le posizioni centrali riconosciute anche ...
Mentre gli italiani sono da oltre un anno tutti prigionieri di misure 'anticontagio' sempre più assurde e inconcludenti, prosegue la ...
In “Il mago di Oz”, una ragazzina di nome Dorothy attraversa una landa fatata, in compagnia di personaggi da fiaba, ...
Guanda Editore stampò il 15 giugno del 1995 Il cuore avventuroso. Figurazioni e Capricci di Ernst Jünger. Avevamo già letto ...
È in uscita il saggio Il Mare contro la Terra. Carl Schmitt e la globalizzazione edito da Diana Edizioni. In ...
Lorenzo De Bernardi, presidente della Comunità Giovanile di Busto Arsizio (Varese), è stato invitato venerdì 1° febbraio a presentare il ...
Il tre agosto del 1914 è una data che rimarrà impressa nella mente di Ernst Jünger. Nella caserma ...
"Intelligere " significa leggere dentro. Leggere dentro il mondo, dentro l'umanità significa capirne l'intrinseca malvagita'. Non a caso tutti ...
“ A Carl Jung, l’indagatore dell'inconscio, ho permesso di vedere più nitidamente i grandi mandala cosmici che ...
Continuando il nostro viaggio alla ricerca di realtà culturali, letterarie ed autori indipendenti, siamo lieti di avere ...
Bompiani ha pubblicato nel mese di novebre 2016 i “Quaderni neri 1939-1941. Riflessioni XII-XV “ di Martin Heidegger, a cura ...
“Lo scrittore reazionario deve rassegnarsi a una celebrità discreta, dal momento che non si può ingraziare gli imbecilli”. Quando ...
Per chi – come chi scrive – l’attrazione per le cose militari risale alla prima infanzia, in termini da ...
La scomparsa di Claudio Quarantotto, figura importante, quanto purtroppo sottovalutata, nella storia della cultura e del giornalismo “di destra”, offre ...
Ultimamente capita spesso. Parliamo di quel vuoto in cui le idee fanno a pugni coi pensieri e ammucchiandosi, formano un’energie ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.