La bella destra/ Cinquant’anni fa il primo numero della Rivista di Studi Corporativi
Cinquant’anni fa, agli inizi del 1971, uscì il primo numero della Rivista di Studi Corporativi. A leggerne, oggi, i fascicoli ...
Cinquant’anni fa, agli inizi del 1971, uscì il primo numero della Rivista di Studi Corporativi. A leggerne, oggi, i fascicoli ...
In tempi di politica “liquida”, priva cioè di orizzonti lunghi, Fratelli d’Italia - annuncia Giorgia Meloni, leader del partito – ...
Il nostro amico e collaboratore Mario Bozzi Sentieri ha pubblicato lo scorso mese di giugno un testo molto ...
Appartiene all’assenza ideale di una certa destra “all’italiana” (anche se – ne siamo certi - il termine “destra” ...
La mia amicizia con Gaetano Rasi (nato a Lendinara, Rovigo, il 15 maggio 1927) è di lunga data; ...
E’ difficile, nelle ore dell’emozione per la sua scomparsa, parlare di Gaetano Rasi. Verrà il tempo per approfondirne l’opera, il ...
Tra poche settimane avrebbe consegnato all’editore Solfanelli gli ultimi capitoli del secondo volume della monumentale storia del Movimento sociale che ...
Trascorsi anni amari per la crisi profonda degli ideali di destra, fatti cadere in un calderone indistinto, egemonizzato da un ...
Giovedì 23 aprile a partire dalle ore 10.00, in piazza di Pietra presso il Tempio di Adriano, a Roma, il ...
In poco più di tre anni di vita, il CESI (Centro Studi Politici ed Iniziative Culturali), presieduto da Gaetano Rasi, ...
Ringrazio Andriola e ringrazio Destra.it per aver preso e ben riadattato un mio post pubblicato su facebook proprio dopo la ...
Volete districarvi nel complesso mondo delle privatizzazioni/liberalizzazioni, evidenziato dal recente caso Telecom-Italia ? Andatevi a leggere il nr. 2 de ...
Il percorso da intraprendere per giungere alla rifondazione delle istituzioni, da più parti auspicata, viene individuato dal Centro studi CESI ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.