Pechino finanzia una linea alta velocità tra Budapest e Belgrado (guardando al Pireo)
La Cina è sempre più vicina. Avanzano velocemente i lavori per la ferrovia veloce che fra qualche anno collegherà Budapest ...
La Cina è sempre più vicina. Avanzano velocemente i lavori per la ferrovia veloce che fra qualche anno collegherà Budapest ...
Basta poco per scatenare il caos. Ed è un incendio di portata mondiale. L’incidente della Ever Given a Suez porta ...
Un incidente che mette in allarme il mondo. Quanto accaduto al chilometro 151 del Canale di Suez non è un ...
È indubbio che i recenti lavori di Suez hanno restituito al Mediterraneo la sua storica centralità politica congiuntamente al suo ...
Nel panorama (molto, troppo conformista) della storiografia italiana il professore Eugenio Di Rienzo, docente di Storia alla Sapienza di Roma, ...
Non c’è solo la Via della Seta nel futuro geopolitico dell’Italia. Perché anche in relazione all’offensiva commerciale cinese, il Mediterraneo ...
Nonostante la strategia sia nata nel 2014, i cinesi hanno battezzato la Nuova via della seta in tanti modi: non ...
"Serve stabilità a livello nazionale. Se non c’è stabilità, chi investe?" Domanda retorica quella di Giancarlo Gonella, presidente di Legacoop ...
Alla fine dal governo gialloverde è arrivata una scelta degna dell’Azzeccagarbugli manzoniano. Palazzo Chigi ha inviato una lettera alla Telt ...
Così come accadde nella seconda metà del diciannovesimo secolo con l’apertura del canale di Suez, il recente ampliamento ha comportato ...
6 agosto del 2015. Il mondo assiste ammirato all’opera dell’uomo: l’ampliamento del canale di Suez. Certo è lontano quel 17 ...
Mentre l'Unione Europea si rannicchia e annaspa, Pechino pensa e agisce in una dimensione globale. Nel segno del grande piano ...
Cosa ci fanno i cinesi in Nicaragua? Costruiscono un’idrovia. E in Patagonia? Aprono una stazione spaziale. E in Venezuela, ...
Gli investimenti cinesi nella zona economica del Canale di Suez
Adeguarsi, aggiornarsi, modernizzarsi. I porti italiani reagiscono agli impeti e alle nuove richieste del mercato globale con ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.