L’omicidio Falcone e i misteri della pista sovietica. Sul nuovo numero di Storia in Rete
Nuovo numero di Storia in Rete con tante domande inquietanti. Brucianti. Chi c’era dietro la morte del giudice Falcone oltre ...
Nuovo numero di Storia in Rete con tante domande inquietanti. Brucianti. Chi c’era dietro la morte del giudice Falcone oltre ...
Il Pd era l’erede di un grande partito, il Pci. Avevano una importante scuola di partito, una struttura organizzativa impeccabile, ...
"Anche il comunismo ha fatto qualcosa di buono? " Diretta venerdì 26 febbraio ore 18.30. L'arsenale delle idee. Titolo provocatorio ...
Com'era prevedibile il 100° anniversario della nascita del Pci (21 gennaio 1921) in quel di Livorno ha scatenato i più ...
Tempo di saldi, di vendite a buon mercato. Anche sul fronte delle rievocazioni storiche, ad uso e consumo dell’attualità e ...
A leggere una delle solite, direi addirittura abituali articolesse di Paolo Mieli, prepariamoci ad un’eccezionale fantasmagoria di luci con la ...
La fine della sinistra in Italia ed in Europa ha avuto inizio con il tramonto del sovietismo, la caduta del ...
Incontro in una calda sera d'agosto, nella campagna pisana, il dottor Giancarlo Chiellini, un novantenne veterinario in pensione, ancora brillante ...
Più che un libro è un salto nel passato più sconosciuto e tenebroso. Un passato rievocato attraverso le memorie del ...
Va sottolineato in apertura che il saggio di Luciano Pellicani sui “cattivi maestri della sinistra", di taglio puramente sociologico e ...
Ogni anno in occasione dell'anniversario della “strage di Capaci” che comportò l'uccisione del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta, ...
Totalmente fuori strada Panebianco nel suo editoriale di ieri sul Corriere “L’inevitabile frattura a sinistra”. A suo avviso, un avviso ...
E’ sempre significativo e dal punto di vista storico ma come eloquente dato valido per l’attualità rileggere documenti relativi alla ...
L’altro giorno, del tutto fortuitamente, mi è stato dato di ascoltare l’ex presidente del Consiglio pronunziare le parole di apertura ...
Con il “governo” Gentiloni il ministero dell’Interno è stato affidato ad un “uomo di ferro”, abile e forgiato sin dagli ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.