Ragioniamoci sopra. Luca Zaia si racconta in un libro
Il volume ha il titolo scandito in due momenti diversi, profondamente diversi l’uno dall’altro. L’intenzione dell’autore (“Ragioniamoci sopra”) di ripercorre ...
Il volume ha il titolo scandito in due momenti diversi, profondamente diversi l’uno dall’altro. L’intenzione dell’autore (“Ragioniamoci sopra”) di ripercorre ...
A che punto è la notte? Per saperlo o almeno per tentare di capirlo abbiamo incontrato la professoressa Antonella Viola, ...
Con la candidatura di Milano e Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026 torna d'attualità il progetto del Treno delle ...
https://youtu.be/nvbeJzYODNo Nel cuore della montagna veneta vive la piccola comunità cimbra, una deliziosa isola etnica fiera delle sue particolarità. Un ...
La Calmucchia? È forse un obiettivo del Risiko (stile la mitica Yacuzia, per intenderci) o un nome di fantasia (come ...
Moralmente inaccettabile e logicamente insostenibile è la tesi sostenuta da Zaia sul drappo di S. Marco sul Piave, stimolata da ...
Parafrasando Beppe Fenoglio si potrebbe dire che di commenti al referendum lombardo-veneto ce n’è per cento carnevali. Se la consultazione ...
Quello di confondere il sentimento autonomo dei lombardi e dei veneti con un sentimento antinazionale mi pare l'errore istintivo più ...
Per Oliviero Toscani i veneti che hanno votato domenica sono solo dei "mona". Mi fa davvero pena questo 75enne ...
Il referendum sull'autonomia ha ottenuto un risultato di partecipazione straordinaria sia in Veneto, sia in Lombardia. Una chiara risposta dei ...
Ho sempre detestato l'assioma "il privato è politico, il politico è privato". Cazzate. Raccontarsi è cosa volgare. Come vivo e ...
Il 22 Ottobre prossimo andrò a votare per il referendum per l'autonomia della Regione Lombardia cliccando convintamente “SI” ...
Si è tenuta presso la sala Bresciani Alvarez di Palazzo Moroni a Padova la preannunciata conferenza stampa per la presentazione ...
Questo documento è frutto di un gruppo di lavoro dell’Associazione culturale Destra Veneta che in occasione del Referendum per ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.