E’ un intervento misurato quanto pesante, il più pesante mai ascoltato, quello della presidente del Senato durante il tradizionale scambio...
Leggi tuttoC’è uno scontro in corso, si potrebbe intenderlo proprio come una guerra civile, tra i sunniti che accusano gli sciiti...
Leggi tuttoEnnesima, quanto mai opinabile, è la lettera enciclica urbi et orbi di Berlusconi, dal titolo subito equivoco “Convergenza per il...
Leggi tuttoFrancesco Giavazzi nel suo editoriale sul Corriere “La nuova task force. Il miraggio di crescere per legge” non ha ripetuto...
Leggi tuttoOgni tanto mi capita di guardare, incuriosito, ai commenti presenti sotto gli articoli di un noto quotidiano molto vicino al...
Leggi tuttoL’anticipo della natività alle 22,00 del 24 (che quindi si suppone divenga giorno festivo da ulteriormente retribuire) si concilia con...
Leggi tuttoIl secondo rapporto Censis –Tendercapital ha offerto un quadro desolante o meglio drammatico della nostra “società in affanno”, in cui...
Leggi tuttoDi fronte alle dispute o forse meglio agli scontri, che separano FI e Lega, con Berlusconi, ufficialmente perbenista istituzionale e...
Leggi tuttoChe delusione prof. Galimberti la sua ultima intervista per la trasmissione “Atlantide”. Una delusione che è iniziata molto tempo fa,...
Leggi tuttoIl governo si rifiuta di ammettere gli errori fatti in sette mesi, innalzando la propaganda sopra la realtà. Giuseppe Conte...
Leggi tuttoNell'incertezza sul risultato finale delle elezioni americane un dato si impone, fin da ora, per la sua evidenza: non c'è...
Leggi tuttoI due editoriali di Antonio Polito ,“Ora serve unità” e di Ernesto Galli della Loggia, “Il Paese, le critiche, il...
Leggi tuttoAncora una volta Antonio Polito, nell’editoriale del “Corriere della Sera”, “La seconda volta” , denunzia, in termini fin troppo diplomatici,...
Leggi tuttoConfesso: sono dovuti trascorrere alcuni giorni prima che superassi lo sdegno e cancellassi la rabbia. Sembra impossibile eppure e spaventosamente...
Leggi tutto“Nomen omen” – dicevano gli antichi: il nome è un presagio ed un destino. Vale per gli uomini. Vale...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.