• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

L’isola del tesoro (che non c’è) e altre cosette

di Vincenzo Pacifici
12 Aprile 2015
in Economia, Home
0
L’isola del tesoro (che non c’è) e altre cosette
       

Dopo la farsa per il dott. Renzi e la tragedia per il presidente del Milan, lasciamo perdere dell’Italia, che non interessa né all’uno né all’altro, rappresentata dall’Italicum, una nuova farsa sempre per il toscano ed una altra tragedia questa volta per l’Italia, di Berlusconi non vale tener conto: la scoperta del tesoretto, in realtà un gigantesco errore contabile dei cosiddetti, sedicente “tecnici” di Padoan.

Per l’utilizzazione seria e non per lo sfruttamento demagogico di oltre 1 miliardo e 600 milioni di euro , possono essere formulate tre semplici, elementari ipotesi: lo si impieghi come infinitesimale riduzione del debito pubblico, lo si utilizzi per la messa in sicurezza degli istituti scolastici a maggiore rischio e per interventi di urgenza sui monumenti, autentico patrimonio nazionale.

Per una volta torniamo a considerare sempre in maniera abbondantemente critica il foglio della famiglia Berlusconi. Lo lasciamo alla solita stucchevole polemica contro la magistratura dopo i fatti di Milano, osservando solamente che se al posto del settantaduenne giudice Ciampi, si fosse trovato un rampante togato, magari selezionato nei concorsi svoltisi durante l’era berlusconiana, oppure Woodkok, De Magistris, Di Pietro, Ingroia o Spataro il risultato sarebbe stato diverso e non dico altro. Altri titoli ci parlano del flop nel mondo del lavoro: “Ecco la crescita vista da Renzi . In un anno 13 occupati in più. L’osservatorio Inps fa a pezzi i dati forniti dal governo: altro che miracolo da 80 mila nuovi posti di lavoro”. E’ rapidamente dimostrato: “il totale delle assunzioni nel primo semestre 2015 è stato di 968.883, nello stesso periodo del 2014 furono 968.870. Sono, appunto, 13 contratti in più”.

La nota di Porro è agghiacciante nel titolo “Irpef, Imu e Tasi: così uccidono i negozi (e città), mentre nel testo, invece, si cura e si preoccupa non solo dei commercianti ma anche dei privati cittadini. “Il Tempo” ha denunziato aumenti fino al 291% con il mix Imu – Tasi, con la crescita sotto Renzi di oltre 1 miliardo di euro.

Il quadro politico tende, speriamo non irreversibilmente, al fallimentare. Berlusconi, una volta di più, con la sua tattica furbastra attendistica, ha fatto sì che la situazione in Puglia si incancrenisse alle prese con un democristiano “ras” delle preferenze ed ora, impermeabile alle mille e mille delusioni provate, rispolvera dal cappello usurato e consunto gli esponenti della società civile, con annuncio pubblicitario “giovane e imprenditore. Ora Forza Italia cerca il candidato a sorpresa”. Da notizie dell’ultima ora sembra si tratti, però, di una figura esperta e qualificata, come Adriana Poli Bortone, che pare contrastata dalla Lega. Chissà perché.

Buio fitto a 45 giorni circa dal voto anche in Toscana (evidentemente un nome valido e capace della Destra, Donzelli, risulta aprioristicamente snobbato), mentre il capolavoro dei capolavori si sta per realizzare nelle Marche con la designazione di Gian Mario Spacca, già per 2 volte governatore per la sinistra. “Quos deus perdere vult, dementat prius” !

Stupefacente è l’articolo di Tramontano, soprattutto per la conclusione: “Ora qualcuno [?] dice che Berlusconi è rimasto solo. Ma siamo sicuri che non sia quello che volesse? Buttare le zavorre è il modo migliore per non affondare. E ricominciare”. Che?

Dopo la manifestazione svoltasi il 28 marzo scorso a Roma, il silenzio più assordante è sceso sulle prospettive della Destra. E’ prossimo il definitivo “sciogliete le righe” o si confida ancora nella forza coagulante della Meloni, negli ultimi sondaggi appena sopra la soglia vitale del 3% ? E’ certo che sia la politica romana quanto quello lombarda, negli annali per il suo linguaggio forbito ed elegante, dovrebbero accorgersi di aver commesso un macroscopico errore nell’appoggiare e nell’ importare il modello Le Pen, protagonista di una saga, a dir poco misera e miserevole.

Tags: Adriana Poli BortoneeconomiaGiovanni DonzellilavoroPadoanPugliatasseToscana
Articolo precedente

Scenari/ Sempre peggio la situazione in Afghanistan

Prossimo articolo

Meditations, tutte molte cattive

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità
Economia

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

di Ferdinando Parisella
6 Agosto 2022
0

Il tema della libertà, quindi delle varie forme della libertà, è da sempre di attualità. Non scomoderò nessun solone del...

Leggi tutto
Mare & lavoro/ Un quarto del PIL italiano dipende dal mare. Ma a nessuno interessa…

Mare & lavoro/ Un quarto del PIL italiano dipende dal mare. Ma a nessuno interessa…

22 Luglio 2022
Allarme siccità. Già perso un 1/3 delle produzioni agroalimentari italiane

Allarme siccità. Già perso un 1/3 delle produzioni agroalimentari italiane

14 Luglio 2022
Agitarsi è bene, opporsi è meglio. Domani MIO Italia davanti al Ministero Economia e Finanza

Agitarsi è bene, opporsi è meglio. Domani MIO Italia davanti al Ministero Economia e Finanza

13 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Meditations, tutte molte cattive

Meditations, tutte molte cattive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

8 Agosto 2022
Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

8 Agosto 2022
Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In