Le verità di padre Georg e il difficile pontificato di Benedetto XVI
“Quando nel febbraio del 2003, il cardinale Joseph Ratzinger mi chiese di diventare il suo segretario privato, presentando il mio ...
“Quando nel febbraio del 2003, il cardinale Joseph Ratzinger mi chiese di diventare il suo segretario privato, presentando il mio ...
La storia della chiesa è storia di papato, di pontefici, di visioni teologiche e di vita. Il papato di Benedetto ...
Oggi trasmissione su un canale RAI che tratta ampiamente il tema della felice convivenza, dell'armonia, della perfetta integrazione tra i ...
La scomparsa del Papa emerito Benedetto XVI ci aiuta a fare delle riflessioni fondamentali sulla sua figura. E’ stato un ...
“Non dev’essere pianta la morte, perchè è causa di salvezza…”. E’ il Padre della Chiesa Ambrogio a esprimere, con parole ...
La Cristianità è in lutto. E non solo la Cristianità. La morte del Pontefice Benedetto XVI ha fatto scendere sull’umanità, ...
Il Congresso delle Famiglie tenutosi a Verona ha scatenato polemiche molto prima che si tenesse, spaccando la maggioranza di governo ...
Nel volume, fresco di stampa (è apparso nello scorso ottobre), Ascesa e declino dell’Europa nel mondo 1898 – 1918 ...
L'uomo moderno non conosce il silenzio, anzi spesso ha paura del silenzio. Eppure l'uomo, anche chi non ...
Qualche anno fa è uscito in Francia un interessantissimo libro dello storico Michel De Jaeghere, “Gli ultimi giorni. ...
Gigino De Magistris, il sindaco arancione di Napoli (povera Napoli...), e il suo compagno di merende Gegè Genchi hanno una ...
Alto e nobile fu il messaggio in ricordo dell’Olocausto, pronunciato da Benedetto XVI, nel lager di Birkenau, alla fine del ...
Francesco De Gregori, sono sei anni, da quando in un'intervista al «Corriere» lei demolì la figura allora emergente di Veltroni, ...
Papa Benedetto XVI° ha vinto contro la Curia vaticana. La sua rinuncia al Soglio è stato un atto rivoluzionario; almeno, ...
Papa Benedetto XVI° s'è dimesso per spodestare la Curia. Lo scandalo VATILEAKS l' ha convinto di non poterla riformare dall' ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.