Energia/ L’Europa pensa a riaprire le miniere. La Norvegia intanto rilancia l’estrazione di gas e petrolio
Dopo un lungo sonno, l’Europa, Italia compresa, ha deciso di riaprire le sue miniere per cercare di sfuggire al quasi ...
Dopo un lungo sonno, l’Europa, Italia compresa, ha deciso di riaprire le sue miniere per cercare di sfuggire al quasi ...
Dopo aver bloccato i collegamenti stradali tra il Nagorno Karabakh e l'Armenia, questo pomeriggio gli azeri hanno tagliato le forniture ...
Gli attentati che hanno danneggiato, pare irrimediabilmente, i gasdotti North Stream 1 e 2 hanno un impatto non solo a ...
Cara Europa, «non c'è alcun soccorso in arrivo». Il messaggio dei produttori di gas e petrolio «shale» statunitensi riportato in ...
Quello che è da evitare nel ragionamento su energia, prezzi speculazione, rimedi è fare la figura di chi non si ...
Il rischio è quello di una reciproca sconfitta anche se in tempi diversi. Nel breve periodo si gioca tutto una ...
Sostenere, come ha fatto Mara Carfagna, che i rincari energetici sono dovuti all'invasione russa dell'Ucraina è una manovra quantomeno superficiale. ...
Gazprom ha comunicato la sospensione completa ed a tempo indeterminato delle forniture di gas attraverso la linea del Nord Stream. ...
E’ il paradosso del gas. I prezzi schizzati in un anno dai 27 euro al megawattora ai 316 di venerdì ...
Agli inizi degli anni ’30 del XX secolo in URSS si stava realizzando la riforma agraria. Le piccole proprietà contadine ...
«Il taglio del gas? Non è una decisione finale, al Cremlino stanno riflettendo. Quella annunciata da Gazprom è solo una ...
Mosca chiude il gasdotto Nord Stream. Al momento per dieci giorni – dall’11 al 21 luglio prossimi – e per ...
Le forniture russe di gas alla Germania subiscono un taglio del 40%. Ad annunciarlo, con effetto immediato, il gestore russo ...
La guerra in Ucraina e le possibili conseguenze in termini di approvvigionamento di gas russo, da cui l’Italia dipende per ...
Non v’è dubbio alcuno che il conflitto europeo tra Russia e Ucraina in corso stia velocemente cambiando gli equilibri geopolitici ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.