Strage di Primavalle. Le immagini di quel giorno maledetto. Per non dimenticare
«Il 16 aprile 1973 arrivai con una troupe poco dopo l'allarme, dato alle quattro del mattino. Vidi il corpo carbonizzato ...
«Il 16 aprile 1973 arrivai con una troupe poco dopo l'allarme, dato alle quattro del mattino. Vidi il corpo carbonizzato ...
Diretta nel 2013 dalla regista polacca Agnieszka Holland, ''Burning Bush'' racconta l'eroico sacrificio dello studente Jan Palach che, a Praga ...
100 anni fa nasceva a Genova Luigi Durand de La Penne. Volontario nella X Mas, partecipò alla missione di Gibilterra ...
Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante. Racconta di una pagina dolorosissima della storia d’Italia, ...
"Sono morti", tuona Beppe Grillo in riferimento ai partiti. Ma non è che le trasmissioni di dis informazione ...
Nella prossimità del Giorno del Ricordo 2014, vi proponiamo questa bella intervista a Simone Cristicchi. Nonostante le contestazioni dei nostalgici ...
In occasione del Giorno del Ricordo 2014, Antonio Ballarin, Presidente Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia, ha voluto ricordare al presidente ...
Nel serial documentaristico Gli anni spezzati (gli anni di piombo) Rai Uno si è anche occupata dell’omicidio del commissario Luigi ...
Che curiosa scelta di tempo, quella di Report. Che ieri ha ripreso una notizia di fine primavera per attaccare ...
Una buona notizia. Dopo una lunga attesa, domenica 24 novembre RaiUno manderà in onda, alle 23.30 nello speciale TG1, il ...
L'Ocse bacchetta l'Italia e rivede al ribasso le stime di crescita, anche per il prossimo anno. Mentre il 2013 si ...
Guarda tu se bisogna ritrovarsi a difendere Gianfranco Fini, l’ex presidente della Camera riapparso in superficie dopo l’esilio post ...
Arriva sul piccolo schermo (Rai1 il 28 e 29 ottobre) Adriano Olivetti. La forza di un sogno, miniserie coprodotta da ...
In questi giorni da Bolzano a Trieste stanno riaffiorando strambi quanto fastidiosi conati separatisti. La retorica della "piccola" (o piccolissima...) ...
Anche Concita De Gregorio ha il suo…”Pane quotidiano”. E’ lo spazio televisivo, che fu già di Corrado Augias (giornalista affermato, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.