Un primo maggio “di passaggio” verso il nuovo Umanesimo
Sono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale, che invitano a definire come una data di passaggio epocale questo ...
Sono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale, che invitano a definire come una data di passaggio epocale questo ...
“Noi non intendiamo fare tutto da soli. Io credo nei corpi intermedi, nella serietà di chi alcune materie le vive ...
Il recente commento di Mario Bozzi Sentieri apparso su Destra.it e Barbadillo sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese riaccende i ...
L’Unione generale del Lavoro sta attraversando un soddisfacente momento, sia a livello nazionale che internazionale. Circa un anno fa il ...
“Il sindacalismo potrà piacere o non piacere, secondo il gusto, o meglio la cultura di ciascuno; ma è uno di ...
L’esperienza personale è sempre ben venuta quando rievoca i fasti di un’organizzazione che oggi non conosce eguali. A maggior ...
Il 23 e 24 ottobre l’Ugl ricorda Filippo Corridoni a 100 anni dalla morte di uno dei padri fondatori del ...
Rutilio Sermonti, a quasi 94 anni di età, se n’è andato. E se n’è andato, seguendo il destino insito nel ...
Caro Fidanza, grazie per la precisa replica e grazie agli amici di “Destra.it” che hanno dato fin troppa dignità ad ...
Ringrazio Andriola e ringrazio Destra.it per aver preso e ben riadattato un mio post pubblicato su facebook proprio dopo la ...
Caro Fidanza, capisco che collocarsi nel “centrodestra” implichi qualche piccolo adeguamento ma lo strabismo (vedi l'articolo di Carlo Fidanza "Sindacalismo ...
Si parla del piano del governo di privatizzare quote di Enav e Poste italiane. In quest'ultima è previsto che una ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.