• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Da Sigonella droni USA sulla Libia. Gli italiani preferiscono volare sull’Iraq

di Nicola Salvetti
24 Febbraio 2016
in Estera, Guerre e pace
0
Da Sigonella droni USA sulla Libia. Gli italiani preferiscono volare sull’Iraq
       

droneusa

E’ diventata un “caso” la notizia che droni statunitensi sono stati rischierati nella base aerea di Sigonella per il contrasto all’espansione dell’Isis in Nord Africa. L’aeroporto catanese ospita da sempre velivoli e militari americani, ma la crisi libica e il pericolo di attacchi terroristici allarma i siciliani.

A spiegare i profili della presenza dei droni a stelle e strisce è stata la ministra della Difesa Roberta Pinotti oggi alla Camera che ha ribadito come il “via libera” all’azione americana dalla base di Sigonella “riguarda solo profili difensivi del personale”, previa autorizzazione italiana. “La base è usata fin dagli anni ’50 dagli Usa. Più recentemente, quando è stato ucciso l’ambasciatore americano a Bengasi, – ha rivelato la ministra – ci è stato chiesto l’assenso per il rafforzamento in loco dei militari  in modo da soddisfare le esigenze di proteggere meglio i loro cittadini in tutta l’area del Nord Africa”.

La Pinotti ha sottolineato che il raid Usa dei giorni scorsi contro terroristi a Sabratha “non ha interessato l’Italia né logisticamente né per il sorvolo”. Il ministro ha quindi ricordato “le scelte che il governo ha fatto nella lotta all’Isis: noi fin dall’inizio siamo parte di una coalizione internazionale e sosteniamo con altrettanta determinazione il punto di vista nazionale, che mira al coinvolgimento diretto della popolazione locale nella lotta al terrorismo, fondamentale per la riuscita dell’azione. Lo facciamo – ha aggiunto – in Iraq, d’accordo con il governo iracheno ed abbiamo lo stesso approccio in Libia”.

In questo Paese, ha proseguito, “l’Italia è parte attiva del piano per la stabilizzazione, nel pieno rispetto del diritto internazionale e delle direttive Onu. Stiamo coordinando la formazione della forza di sicurezza e stabilizzazione libica che dovrà intervenire quando sarà formato un governo. Siamo – ha sottolineato – in stretto collegamento con gli alleati per le iniziative antiterrorismo”.

Escluso, comunque, che anche droni italiano siano al momento coinvolti nelle operazioni in Libia. Attualmente gli aerei a pilotaggio remoto in dotazione alla nostra Aeronautica vengono utilizzati soltanto come ricognitori per attività di intelligence, raccolta di immagini e informazioni. I droni italiani sono attivi, per adesso, su due fronti. Il primo è in funzione anti-Isis con base nel Kuwait nell’ambito di una task force dell’aeronautica. Lì sono impiegati due “Predator” che volano sui cieli iracheni, ma non su quelli siriani. L’altro fronte è quello del Mediterraneo centrale, da Birgi decollano i droni in supporto all’operazione Eunavfor Med.

Tags: Aeronautica militareforze armateISISLibiaMediterraneoRoberta PinottiSiciliaSigonellaUSA
Articolo precedente

Made in Italy e TTIP. Confagricoltura chiede garanzie per l’agroalimentare. Nel segno della qualità e della salute

Prossimo articolo

Vizi italici/ (Non) pensare la guerra

Nicola Salvetti

Correlati Articoli

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia
Multimedia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

di Tommaso de Brabant
4 Agosto 2022
0

https://www.youtube.com/watch?v=Lgq2GiYiSpo Salvo (Aldo Baglio), siciliano milanesizzato (si vanta di non essere un “giargiana” e di rifuggire le “terronate”), ha aperto...

Leggi tutto
Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

2 Agosto 2022
L’Italia manda altre armi all’Ucraina e sposta soldati in Bulgaria

L’Italia manda altre armi all’Ucraina e sposta soldati in Bulgaria

31 Luglio 2022
Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

6 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Vizi italici/ (Non) pensare la guerra

Vizi italici/ (Non) pensare la guerra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In