• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il Niger chiude lo spazio aereo e si prepara a resistere

di Clemente Ultimo
8 Agosto 2023
in Home, Mondi
0
Il Niger chiude lo spazio aereo e si prepara a resistere
       
Il governo militare nigerino ha annunciato la chiusura dello spazio aereo del Paese, giustificando la misura sulla base di un possibile intervento militare straniero. “Un pre-schieramento per la preparazione dell’intervento è stato effettuato in due Paesi dell’Africa centrale. Qualsiasi stato coinvolto sarà considerato cobelligerante”, ha detto il colonnello Amadou Abramane, portavoce del Consiglio nazionale per la salvezza della patria (come si è definito il nuovo governo militare salito al potere dopo il colpo di stato).
Quest’oggi è scaduto l’ultimatum dei Paesi della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas nell’acronimo inglese) per la liberazione del presidente deposto dai militari golpisti, scadenza che potrebbe segnare il passaggio all’intervento militare contro la giunta nigerina. Intervento caldeggiato da diversi Paesi occidentali (Francia in primis), ma contro cui si levano numerose voci contrarie all’interno degli stessi Paesi della regione.
In Nigeria, alla guida dell’Ecowas, il senato ha respinto la richiesta del presidente dell’impiego dei militari in Niger, così come contrati ad un’operazione militare si sono detti Ciad e Algeria. Mali e Burkina Faso, invece, hanno già dichiarato che un eventuale attacco al Niger sarà considerato come un atto di guerra anche nei propri confronti.
La partita nigerina, dunque, sembra farsi sempre più complessa, anche a causa dei forti interessi europei ed occidentali nella regione (nel Paese sono presenti contingenti militari francesi ed italiani, ufficialmente per contrastare le forze jihadiste e i trafficanti di esseri umani). Basti pensare che l’uranio estratto in Niger alimenta una parte consistente delle centrali nucleari francesi: perdere il controllo sull’ex colonia sarebbe uno scacco strategico per Parigi.
Tags: AfricaNiger
Articolo precedente

La guerra dei narcos messicani non si ferma. E gli USA restano a guardare

Prossimo articolo

In Libano si spara di nuovo. E sauditi ed emiratini se ne vanno

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa
Home

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

di Domenico Bonvegna
23 Settembre 2023
0

C'è una strategia politica in questi sbarchi a getto continuo di immigrati sull'isola di Lampedusa? Qualcuno sostiene con molta fantasia...

Leggi tutto
Niger/ Dopo il golpe gli occidentali fanno le valigie

Niger/ Dopo il golpe gli occidentali fanno le valigie

1 Agosto 2023
Un giorno al castello/ A Costignole d’Asti il ricordo di Culqualber, la battaglia rimossa

Un giorno al castello/ A Costignole d’Asti il ricordo di Culqualber, la battaglia rimossa

10 Luglio 2023
Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

3 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
In Libano si spara di nuovo. E sauditi ed emiratini se ne vanno

In Libano si spara di nuovo. E sauditi ed emiratini se ne vanno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Atlantismo non è una fede religiosa

L’Atlantismo non è una fede religiosa

26 Settembre 2023
Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

26 Settembre 2023
Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In