• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Roma nun fa’ la stupida…

di Umberto Masoero
12 Ottobre 2021
in L'Editoriale
1
Roma nun fa’ la stupida…
       

I romani appena scrollate di dosso le macerie lasciate dalle frange violente (quanto minoritarie) dei manifestanti no-pass devono aver accolto con grande sollievo il pronostico da guerra civile che si annuncia per il prossimo sabato, proprio all’indomani dell’entrata in vigore dell’obbligo di pass che sta causando rivolte in tutto il paese. Si può immaginare che saluteranno con trepidazione le centinaia di pullman da tutta Italia che inonderanno la capitale del rosso dei nostalgici dell’Internazionale Comunista.

Per non farsi mancare nulla saremo giusto alla vigilia dei ballottaggi, che saranno vissuti probabilmente con la spensieratezza tipica degli anni di piombo. Insomma, chiodo scaccia chiodo: ecco l’innovativo principio (filiazione deforme del politicamente corretto) ormai divenuto cardine nel sistema politico neo-democratico, sempre all’insegna dell’emergenza permanente e delle pari opportunità di far danno. Del resto è fatto notorio, se la nostalgia del fascismo è reazionaria ed oppressiva, quella del comunismo è progressista e quantomeno sempre “in buona fede” – un compagno non sbaglia nemmeno quando sbaglia.

Ovviamente, nessuna faziosità nell’invitare a una piazza monocromo cremisi anche Lega e FDI, in modo che si prendano i fischi trasmessi in mondovisione a partire dai TG della sera, e le bastonate dei titoli dei giornali a trazione integrale progressista la domenica mattina, a ridosso dell’apertura delle urne.

Disertare la piazza dunque? Eh no, perché nel farlo ci si pone “fuori dall’arco costituzionale”, e si viene bastonati ugualmente dai TG e dai giornali. Agire per poi pentirsi o non agire per pentirsi ugualmente? E poi che si nasconderà ancora nel cilindro senza fondo di Fanpage, in cui si andrà puntualmente a ravanare di nuovo questo giovedì sera in tempo non sospetto?

Come finirà impossibile dirlo, ma una cosa è certa: Roma non ha bisogno di un ennesimo scontro di ideologie putride, ha bisogno di idee vive, e di mani esperte che sappiano dove toccare per metterle in moto. Che Dio l’aiuti a trovarle, alla fine di questa via crucis. Io sarò senza dubbio un inguaribile ottimista ma mi piace pensare – chissà se a torto – che tutto questa ansia di vaccinare con doppia-tripla-quadrupla dose il popolo bue contro questo mortale patogeno di matrice destra, sovranista e populista susciti una risposta immunitaria tanto forte da superare la “malattia” per intensità, trasformando i burattinai in burattinati. Come si canta nel Rugantino, Roma nun fa’ la stupida…

Tags: elezioniRoma
Articolo precedente

La Chiesa brucia? I dubbi fondati del molto ecumenico professor Riccardi

Prossimo articolo

Il vero avversario delle destre è lo Stato Profondo

Umberto Masoero

Correlati Articoli

Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni
Home

Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni

di Luca Bugada
21 Gennaio 2023
0

Nuova tornata elettorale ed ecco ripresentarsi il medesimo carosello mediatico di stucchevole memoria: candidati calati dall’alto, assalti alla diligenza, ritorni...

Leggi tutto
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

18 Novembre 2022
La dura corsa ad ostacoli che attende la destra di governo

La dura corsa ad ostacoli che attende la destra di governo

8 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il vero avversario delle destre è lo Stato Profondo

Il vero avversario delle destre è lo Stato Profondo

Commenti 1

  1. Gabriele Baraldi says:
    1 anno fa

    Chiacchiere chiacchiere e solo chiacchiere questa repubblica non è fondata sull’antifascismo o per il lavoro è una repubblica (volutamente con la minuscola) fondata sulle chiacchiere i fatti si perdono tra le chiacchiere. I fatti ? L’aggressione “fascista” ? Nulla di fatto, la magistratura non intende sciogliere ordine nuovo per cui unica risposta è la retorica antifascista delle manifestazioni ma nulla cambia come nulla cambia per il lavoro con migliaia di lavoratori QUALIFICATI perduti aziende che delocalizzano nell’assoluta inerzia di governo sindacati e mi dispiace dirlo opposizioni impegnate a proclamarsi antifasciste, questa è l’ultima volta che dedicherò secondi per commentare e leggere questioni riguardanti L’Italia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023
L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione aperta

L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione aperta

4 Febbraio 2023
Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

4 Febbraio 2023
Un Occidente disincantato e depresso

Un Occidente disincantato e depresso

3 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In