In edicola/ Un numero speciale di Storia in Rete sui totalitarismi del Novecento
Il documento con cui il Parlamento Europeo equipara il Comunismo al Nazionalsocialismo e il trentennale della caduta del Muro di ...
Il documento con cui il Parlamento Europeo equipara il Comunismo al Nazionalsocialismo e il trentennale della caduta del Muro di ...
Ma perché i politici si mettono a fare gli storici? Per vanità, presunzione, propaganda? È un mistero. La risoluzione approvata ...
26 giugno 1988. Domenica. L'aereo della TWA che mi sta portando verso gli Stati Uniti è a ...
Ernst Nolte è partito. Aveva 93 anni. Era molto anziano, terribilmente vecchio, ma sempre combattivo. Lucido. Ancora determinato a difendere ...
Ancora oggi non si comprende perchè c'è più letteratura relativa al fascismo che all'esperienza del totalitarismo sovietico comunista. Basta ...
Spentisi i fuochi delle polemiche, tutte strumentali, contro “il Giornale”, reo di avere distribuito, in allegato, il Mein Kampf di ...
Il libro ha una storia ormai quarantennale. Ha avuto, con ovvi e scontati aggiornamenti, varie edizioni: è apparso per la ...
Nel XX secolo non è trascorso anno senza che non ci sia stato, in qualche parte del mondo, uno ...
«Signor Capitano», iniziava così una lettera firmata di suo pugno, che Indro Montanelli indirizzò a Erich Priebke. Una missiva poco ...
Il Male Assoluto è un vecchio che domani compie cento anni alle porte di Roma. Si chiama Erich Priebke ...
Indagare la Storia/ Quell'alleanza (mancata) tra Hitler e Stalin Nella sua densa prefazione ad “Apologie pour l’histoire”, il testamento spirituale ...
Sta spopolando, in Germania, il romanzo di fantapolitica del giornalista Timur Vermes, Lui è tornato. “Lui” sarebbe Adolf Hitler, che, nel ...
“1984”, il capolavoro di George Orwell, non è solo un libro — riprendendo il giudizio di Emilio Cecchi — di ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.