La Lupa e il Sol Levante. Il complesso rapporto tra Tokyo e Roma (e poi Salò)
L’ottantesimo anniversario dell’attacco giapponese a Pearl Harbour nel 7 dicembre 1941 con lo scatenamento — casuale, indotto, voluto, provocato? — ...
L’ottantesimo anniversario dell’attacco giapponese a Pearl Harbour nel 7 dicembre 1941 con lo scatenamento — casuale, indotto, voluto, provocato? — ...
Con buona pace di Benedetto Croce e della sua saccente e spocchiosa definizione (“la calata degli Hyksos”) e della sua ...
Durante una mia lontana esperienza didattica, accompagnai una terza classe di una scuola media tiburtina, in visita alla Scuola allievi ...
Notizie di stampa hanno riferito la Sua presenza, Eccellenza reverendissima, nella giornata dello scorso 16 aprile, alle celebrazioni organizzate presso ...
Poco prima del Natale 2018, le edizioni AGA hanno pubblicato il primo romanzo di Walter Jeder, Il Diavolo e la ...
Se è stato inaccettabile per il suo travisamento delle vicende politiche dell’Italia postbellica l’editoriale di Ernesto Galli della Loggia, L’anomalia ...
Dopo la vittoria elettorale, nella scorsa primavera, del centrodestra, Genova sembra destinata a fare scuola sulla strada della ...
Una delle migliori trasmissioni della Rai, è sicuramente Techetechetè, che con costi veramente ridotti, alla faccia di Fazio, ...
Mio padre è stato compagno di classe di Italo Calvino al Liceo-Ginnasio Giovanni Domenico Cassini di Sanremo. Me ne parlava ...
Secondo la Ministro Anna Finocchiaro "… il rispetto delle donne deve essere principio essenziale, uguale per tutti, a ...
«Nella mia vita sono sempre stata coerente. E oggi, se Dio vorrà, non farò altro che esserlo per l’ennesima volta... ...
Può succedere che, ad un certo punto, il passato che non voleva passare si decida comunque a ...
Quindici giugno 1927. Nasce a Rimini Hugo Pratt, ma trascorrerà l’infanzia a Venezia. Nel 1937 il padre, Rolando, fascista, ...
E così anche la farsa inscenata dai talebani milanesi dell’antifascismo militante del secondo millennio ha avuto ieri la sua degna ...
Si è svolta sabato 29 aprile, a sorpresa, la commemorazione dei Caduti della Repubblica Sociale Italiana sepolti a Campo X ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.