Il totalitarismo cos’è? L’analisi di Emilio Gentile
Fra le tante parole usate per definire i regimi politici, ce n’è una che ancora oggi appare controversa e che, ...
Fra le tante parole usate per definire i regimi politici, ce n’è una che ancora oggi appare controversa e che, ...
Il quotidiano online atlanticoquotidiano.it è un giornale che osserva con attenzione la società in cui viviamo e poi fa ottimi ...
Le tragedie delle guerre, la Shoah e i crimini di guerra, i campi di concentramento, di sterminio, gli infoibati, Foibe ...
Ma li avete visti i giovani? Le nuove leve, le forze fresche, la classe dirigente del futuro, il nostro domani…Beh ...
"Di tutte le tirannidi, quella esercitata nel sincero interesse delle sue vittime è probabilmente la più oppressiva. Sarebbe preferibile vivere ...
Emilio Cecchi, grande, grandissimo critico letterario del Novecento, non ebbe dubbi. Alla sua uscita definì “1984”, «Libro memorabile. Libro di ...
Le nazioni del Vecchio Continente, e più in generale quelle occidentali, vivono ormai in regime di dittatura? No, ma ...
Il libro ha una storia ormai quarantennale. Ha avuto, con ovvi e scontati aggiornamenti, varie edizioni: è apparso per la ...
Se Marcello Veneziani, nel suo libro “Il segreto del viandante”, ha posizionato la principale linea di demarcazione della sua esistenza ...
Le previsioni sul nostro futuro ingabbiato dai network si possono trovare tutte negli incubi dell’immaginazione di Aldous Huxley e del ...
“Quella che chiamano laïcité è la formulazione giuridica di una guerra civile vinta da una parte e persa dall’altra. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.