• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Bluff/ Il “pupo adirato” sbraita in Europa per celare Banca Etruria e altre cosette

di Vincenzo Pacifici
17 Gennaio 2016
in Home
0
Bluff/ Il “pupo adirato” sbraita in Europa per celare Banca Etruria e altre cosette
       

 

Il collegio degli insegnanti della scuola materna, frequentata dal “presidente del Consiglio”, gli ha preparato in questi giorni il copione del pupo adirato, recitato con la consueta protervia sul tema dei rapporti con l’Europa. Dopo una serie di attacchi, sempre predisposti a tavolino, è arrivata la reazione del presidente della Commissione europea, il quale ha sparato “Basta insulti, la flessibilità l’ho introdotta io, non lui”, al quale, secondo quanto indicatogli, il “premier” ha contrattaccato “Non andiamo all’Eu col cappello in mano, non ci intimidisce”.

Questa frase ha goduto immeritato credito anche presso ambienti di destra, che del tutto infantilmente si sono schierati al seguito del “Granduca”, perché aveva difeso “l’Italia”, sorvolando su due elementi sostanziali: 1) la polemica è stata orchestrata, un autentico polverone, al fine di nascondere altri problemi più gravi e mortificanti, come lo scandalo della Banca Etruria e come il disegno di legge sulle unioni civili; 2) il “leader” per la sua inconsistenza e per la sua superficialità non ha neanche coscienza del ruolo, dell’impegno e del futuro dell’ Italia.
Questi rilievi sono stati in parte mossi anche da un fan, come Giuliano Ferrara, che non si è trattenuto dal denunziarne la leggerezza e la stucchevole ripetitività delle proposte. Ha aggiunto poi – evidentemente spazientito – che “oltre che la faccia, Renzi dovrebbe metterci la testa, perché governare non è come governare alla “Ruota della Fortuna”.
Osservazione ugualmente negative e critiche sono state espresse da un editoriale di Antonio Polito, rovinato da un macroscopico errore di stampa, in cui la negazione “non” è anticipata e nasconde il vero significato dell’attacco. Il giornalista ricorda infatti che il toscano è l’unico leader tra i 28 europei a “non essere baciato dal consenso popolare “. La chiusura non è altro che una puntigliosa riprovazione degli errori compiuti. Ad avviso di Polito “il governo italiano deve farsi alleati. Innanzitutto nella Commissione. Il nostro unico membro in quell’organismo, Federica Mogherini, ha detto che è “stupido creare divisioni in seno all’Europa”: tocca a lei prevenire la stupidità. Inoltre Roma deve chiarire quale è la sua proposta per riformare la Ue, invece di infilarsi in una spirale di repliche e ripicche. E su questo le idee non sembrano molto chiare. Il sottosegretario Gozi aveva infatti annunciato da parte di Roma una iniziativa per la revisione dei Trattati, ma il giorno dopo ha dichiarato che “nessuno sano di mente può imbarcarsi oggi a cambiare i Trattati””. Agli autentici esperti l’ardua sentenza.
Un passaggio della nota offre la possibilità di verificare la situazione in Italia: “Renzi è abituato ad avere ragione dei suoi avversari sfruttando il favore dell’opinione pubblica”. Infatti nessuno della sedicente opposizione si è impegnato, anche per la mancanza di un adeguato sostegno giornalistico e televisivo, a dimostrare, dati alla mano, i banali se non miserevoli effetti delle misure, ovvero delle elemosine, predisposte dal governo: i 2,63 euro quotidiani degli 80 mensili, l’1,09 quotidiani in caso dell’eliminazione di IMU di 400 euro, 0,82 in caso di 300 euro e 0,55 se di 200. Colpisce poi la remissività di uomini della tradizione politica di Gianfranco de Turris, che , dopo aver sacrosantamente lamentato il nullismo ormai cronico della destra, finisce con il riconoscere che “il baldo boy scout che siede a Palazzo Chigi” “mette in campo una riforma dietro l’altra”, come se le realizzasse e soprattutto attuasse.
Una parola poi su Ostellino, che, forse ignorando la pesantezza e la prepotenza oppressive dei regimi rossi esistenti in Cina, nella Corea del Nord e a Cuba e delle dittature islamiche, continua a definire l’Italia “un paese illiberale”, dove “solo dei fascisti possono vietare i gadget fascisti”.

 

file://localhost/Users/maramarco/Desktop/1452878714-ansa-20160115110031-17049960.jpg

 

Tags: Banca EtruriaFederica MogheriniMatteo RenziUnione Europea
Articolo precedente

Guerra di Siria/ Liberata la città di Salma. La controffensiva continua

Prossimo articolo

Scienza della politica/ Fisichella indaga i totalitarismi. Controcorrente

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Mercati sopra, Stati sotto. Ecco l’Europa di Enrico Letta and friends
L'Editoriale

Mercati sopra, Stati sotto. Ecco l’Europa di Enrico Letta and friends

di Maurizio Bianconi
24 Aprile 2022
0

Leggo meravigliato che Enrico Letta, segretario Pd e membro della Trilateral Commission, auspica una Confederazione di stati europei. Lo stupore...

Leggi tutto
Italia 2026. Il Nuovo ordine abitabile

Italia 2026. Il Nuovo ordine abitabile

14 Aprile 2022
Colpire la casa. Ultime follie dall’Europa

Colpire la casa. Ultime follie dall’Europa

9 Aprile 2022
Sanzioni, retaggio di un mondo che non esiste più?

Sanzioni, retaggio di un mondo che non esiste più?

4 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Scienza della politica/ Fisichella indaga i totalitarismi. Controcorrente

Scienza della politica/ Fisichella indaga i totalitarismi. Controcorrente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In