L’ora delle comiche. Banca Etruria, Maria Elena e il bugiardissimo
Il bugiardissimo cerca un lavoro come comico. E, considerando la qualità della concorrenza, ha buone probabilità di trovare un ingaggio ...
Il bugiardissimo cerca un lavoro come comico. E, considerando la qualità della concorrenza, ha buone probabilità di trovare un ingaggio ...
Il referendum incombe e, come previsto, si intensifica la campagna di disinformazione terroristica della finanza internazionale e dei poteri che ...
Altro che pranzetto al Baretto di Milano come peraltro Dago aveva anticipato, era il de profundis per Maurizio Belpietro ...
Chi vota sì al referendum di ottobre vota come il padre della Boschi. Dopo che il geniale ministro del bugiardissimo ...
Dopo Montezemolo anche la famiglia Renzi nei "Panama papers"? Una domanda più che legittima per Giovanni Donzelli, capogruppo in Regione ...
Le previsioni di crescita del Pil italiano peggiorano di giorno in giorno, la ripresa si è rivelata l'ennesima menzogna di ...
Ernesto Galli della Loggia non è sicuramente un marziano e non può nascondersi con l’uso dell’avverbio “curiosamente” in apertura del ...
Negli ultimi giorni siamo subbissati di informazioni sullo stato di salute delle banche italiane e sui parametri europei che ...
Dai pastori protestanti ai cattocomunisti. Dall' "amore fraterno, fondamento e pietra maestra, cemento e gloria di questa antica fratellanza", proclamato ...
Il collegio degli insegnanti della scuola materna, frequentata dal “presidente del Consiglio”, gli ha preparato in questi giorni il ...
“Se non puoi attaccare il ragionamento , attacca il ragionatore” diceva lo scrittore francese Paul Valery, e questo ...
Maria Elena Boschi da brava fautrice e da accanita sostenitrice delle democrazie “popolari” di stampo renziano, neobokassiano, castrista, venezuelano, nordcoreano ...
Se la Boschi fosse stata ministro in un esecutivo non di sinistra, magari presieduto da Berlusconi, non è davvero ...
In tutta questa questione delle quattro banche fallite, dei mancati controlli, dei molteplici conflitti d’interesse, degli inganni a danno dei ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.