• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 3 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Il conte Gentiloni come Pinocchio, una bugia dopo l’altra

di Augusto Grandi
26 Luglio 2017
in Economia, Home
0
Il conte Gentiloni come Pinocchio, una bugia dopo l’altra
       

La menzogna deve essere insita nel bagaglio culturale del Pd e dei suoi disinformatori di servizio. Prima Gentiloni spiega che sono state al rialzo le stime di crescita del Pil italiano. E sino a qui è tutto corretto. Andrebbe magari aggiunto che il Fmi prevede anche un immediato rallentamento dell’economia italiana il prossimo anno, ma a Gentiloni deve essere sfuggito. Il bello, però, arriva dopo. Quando il presidente del consiglio aggiunge che l’Italia cresce più dei propri competitori. Ed i giornalisti ripetono ossequienti il mantra.
Peccato che la Germania cresca di più, così come la Francia e pure la Gran Bretagna. Mentre la crescita della Spagna è quasi il triplo di quella italiana. Non sono questi i Paesi con cui ci confrontiamo? I paragoni dobbiamo farli con i Paesi extra UE? Bene, la Russia cresce più dell’Italia, così come Cina ed India.  Ma i tg fingono di non saperlo o proprio non capiscono. L’importante è imbrogliare.
Lo stesso criterio utilizzato per raccontare l’incontro promosso da Macron tra i due principali protagonisti della tragica vicenda libica, Sarraj e Haftar. Magari gli impegni presi a Parigi non verranno mantenuti sul terreno, ma nel frattempo la Francia incassa un risultato di grande prestigio, dopo essere stata la maggior responsabile del disastro. Eppure la Libia avrebbe dovuto vedere l’Italia come grande protagonista della pacificazione del Paese. Ma se un Paese affida la propria politica estera ad Alfano, come può pretendere di ottenere risultati?
Il massimo è stato il ringraziamento formale rivolto da Macron a Gentiloni, più una presa in giro che altro. Ovviamente il “merci” è stato interpretato dai giornalisti di servizio come un grande riconoscimento per l’opera italiana in Libia. A Macron sarà sufficiente il ringraziamento concesso all’Italia per provare a fare affari in Libia e per rafforzare la propria posizione con Russia, Egitto ed Emirati che sostengono Haftar. All’Italia verrà riconosciuto il diritto di accogliere tutti i migranti in fuga dai porti libici. Davvero un grande successo. Ma ci saranno sempre i disinformatori a riportare le menzogne del governo.
Tags: economiamass mediaPaolo GentiloniPartito Democratico
Articolo precedente

Un centrodestra “moderato” non serve a nulla

Prossimo articolo

Tra Roma e Tripoli non mettere Parigi

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano
Il punto

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

di Gian Micalessin
30 Giugno 2022
1

Cari lettori, mi hanno scoperto, sono uno vergognoso putiniano e merito la gogna. O peggio. La gogna già c'è. L'ha...

Leggi tutto
La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

19 Giugno 2022
Follie dem/ Oriana Fallaci, la “portatrice di intolleranze”

Follie dem/ Oriana Fallaci, la “portatrice di intolleranze”

13 Giugno 2022
Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

6 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Tra Roma e Tripoli non mettere Parigi

Tra Roma e Tripoli non mettere Parigi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In