Se la memoria svanisce nel deserto digitale…
Se la nostra memoria individuale e collettiva improvvisamente svanisse? Se gli eventi che viviamo e cataloghiamo e preserviamo con gli ...
Se la nostra memoria individuale e collettiva improvvisamente svanisse? Se gli eventi che viviamo e cataloghiamo e preserviamo con gli ...
Il recente episodio di cronaca che ha visto coinvolti alcuni ragazzotti a bordo di un SUV a noleggio, resisi responsabili ...
Nel gennaio 2023 dopo quasi un anno di guerra e vari avvicendamenti ai vertici, Putin ha declassato il comandante delle ...
Sono molti gli argomenti che si possono trattare affrontando il tema del digitale e dell' intelligenza artificiale. Dallo smartworking, alla ...
Pare che la pandemia abbia aumentato con effetti negativi negli utenti il tempo trascorso sul web e sui social media. ...
In questi giorni stiamo scoprendo molte cose che avremmo voluto evitare. Ma che riportano alla dura e terribile realtà della ...
Spesso ripenso al significato dei messaggi che vengono scambiati sulle piattaforme sociali. Per quanto quelle parole possano - a volte ...
Uno dei doni più preziosi elargiti benevolmente da Dio all'uomo è indubbiamente quello della parola, del logos, del verbo. L'uomo ...
Chi comanda veramente? La politica o chi può silenziarla con un clik? Il potere dei monopolisti dell'informazione è totale, senza ...
Sono cresciuto in Brianza, ma ho la camminata da milanese frettoloso: copro distanze lunghe in tempi quasi minimi. Dato il ...
Sono da tempo consapevole che quello scampolo di libertà, che ci è stato temporaneamente concesso con la creazione delle numerose ...
“Vita”, il mensile del Terzo settore e del mondo non profit, pubblica, sull’ultimo numero, un’ampia inchiesta dedicata ai cosiddetti Neet, ...
L'approvazione in Senato della mozione per l’istituzione di una commissione parlamentare “per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, ...
Perchè ho letto il libro di Matteo Grandi, «Far Web. Odio, bufale, bullismo. Il lato oscuro dei social»? Perchè sono ...
Se uno non è sciocco, o molto miope, dovrebbe sapere (forse...) che governare è molto diverso dallo stare all'opposizione e ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.