“Stregoneria politica”: il manuale di Taietti per la comunicazione elettorale (eretica)
La “stregoneria politica” è assai più prosaica di quel che la sua definizione può far credere: trattasi di marketing elettorale. ...
La “stregoneria politica” è assai più prosaica di quel che la sua definizione può far credere: trattasi di marketing elettorale. ...
Alla redazione di Altaforte è arrivata una lettera da Torino. Per la precisione dalla signora Pamela Tarantino responsabile di Salone ...
Come scrive Giorgio Galli nella prefazione di questa ultima fatica di Gianfranco Peroncini, giornalista e storico di lungo corso, “ ...
Arroganti, autoreferenziali e impuniti, i giornalisti mainstream pretendono di dirci come dobbiamo vivere e come dobbiamo pensare. Il tutto con ...
Dopo l’esclusione dalla Fiera del Libro di Torino, la Casa Editrice Altaforte continua ad essere nel mirino delle migliori forze ...
Fahrenheit 451 è un romanzo di fantascienza del 1953, scritto da Ray Bradbury. Ambientato in un imprecisato futuro, vi si descrive una società “distopica” (un luogo ...
L'attuale polemica sul Salone del Libro di Torino, polemica innescata dalla scelta del comitato (di salute pubblica) presiedente lo stesso ...
Ci sono voluti quasi cinque anni per scrivere Come la sabbia di Herat, il mio primo libro. Era il 2014 ...
Per quanto noi italiani viviamo oggi in un Paese che s’è specializzato nel vivere tempeste grandi quanto una chicchera da ...
La stupidità e l'ottusità non hanno limiti. Alla vigilia dell'apertura del Salone del Libro di Torino i "soliti noti" si ...
Ilaria Bifarini si è trasferita da Rieti a Milano nel 1999, laureandosi all’Università Luigi Bocconi in Economia della pubblica Amministrazione ...
Adriano Scianca è un giornalista e scrittore che ha collaborato con i quotidiani Libero, Il Foglio, Il Secolo ...
La memoria narrante - che, più che di un saggio, di questo si tratta - del professor Sinagra aiuta ...
Prenderà il via ufficialmente a inizio settembre, con l’uscita del primo saggio — "La nazione fatidica" di Adriano Scianca ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.