Geopolitica/ Tra i monti dell’Artsakh il “grande gioco” delle potenze
Nel cuore del Caucaso, mentre l’Europa si affligge e si ripiega nella pandemia del virus cinese, si continua a combattere ...
Nel cuore del Caucaso, mentre l’Europa si affligge e si ripiega nella pandemia del virus cinese, si continua a combattere ...
Grazie alla potente lobby filo azera e filo turca in Europa l'aggressione contro il Nagorno Karabakh (per gli armeni ...
Incredibilmente assente durante i 45 giorni di guerra che hanno sconvolto il Nagorno Karabakh – salvo qualche sporadica comparsata, ...
Il Consiglio delle Chiese del Medio Oriente (Cemo-Mecc) ha pubblicato il 23 novembre scorso un comunicato in cui si reclama ...
Alte lingue di fuoco illuminano la notte, un crepitio sinistro le accompagna divorando legno, pietre e mattoni, coprendo brusio e ...
Ci son volute dieci ore di colloqui per metterlo in piedi, ma alla resa dei conti son bastati una manciata ...
Il caso del gasdotto TAP, che sta scuotendo Cinquestelle, governo e opposizione, è un mistero che si può risolvere con ...
Si riscalda nuovamente la situazione tra Armenia e l'Azerbaijan. Sabato si è sparato a lungo sulla frontiera del Nagorno Karabakh, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.