Storie d’Europa/ Sparta e Atene così diverse, così simili
Nella dotta introduzione ai due volumi dedicati a “Il mito greco”, pubblicati nel 2009 per i Meridiani della Mondadori, Giulio ...
Nella dotta introduzione ai due volumi dedicati a “Il mito greco”, pubblicati nel 2009 per i Meridiani della Mondadori, Giulio ...
Il Governo Draghi pare non aver imparato molto dall'Esecutivo precedente. Al di lá della conferma (discutibile sul piano dei risultati ...
Non intendo entrare nel merito delle alchimie politiche del nuovo governo di Mario Draghi, ma fare una riflessione generale, sulla ...
L’arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi conferma la crisi strutturale del nostro sistema democratico. Di questo, anche di questo, ...
Chi comanda veramente? La politica o chi può silenziarla con un clik? Il potere dei monopolisti dell'informazione è totale, senza ...
Le elezioni presidenziali americane stanno mettendo a dura prova l’istituzione democratica. Recentemente ho riletto un interessante saggio di Raffaele Simone, ...
Due fenomeni imponenti segnalano la crisi profonda dell’istituzione democratica: il crescente astensionismo elettorale e la nascita dei movimenti e partiti ...
Scherziamo? Nel giro di poche ore sono partite due bordate clamorose che hanno fatto barcollare la già fragile democrazia italiana. ...
Si fa trasversalmente strada nell’opinione pubblica l’idea che l’espressione “costo della politica” possa tradursi con “costo della democrazia”. Un’idea in ...
Se il tragicomico stato di eccezione versione Totò & Peppino in cui ci troviamo ce lo permetterà tra meno ...
La democrazia italiana si sta disfacendo sotto i colpi di maglio della classe politica che dovrebbe proteggerla e potenziarla. ...
Una destra ignorante e vile. Non trovo altro modo per aggettivare chi, sotto questa metà del cielo, si accinge a ...
Il referendum sul taglio dei parlamentari è frutto di un “prodotto frettoloso e, addirittura, preterintenzionale”. Lo ha scritto Pino Pisicchio, ...
Bisogna sapere cos’è, giuridicamente, l’emergenza. Essa, insieme con lo stato di eccezione, è prevista dalla Costituzione e, teoricamente, può ...
Quello che temevamo si sta concretizzando. Dopo la “fase 1” (il lockdown) e la “fase 2” (distanziamento sociale e mascherine), ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.