Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni
Nuova tornata elettorale ed ecco ripresentarsi il medesimo carosello mediatico di stucchevole memoria: candidati calati dall’alto, assalti alla diligenza, ritorni ...
Nuova tornata elettorale ed ecco ripresentarsi il medesimo carosello mediatico di stucchevole memoria: candidati calati dall’alto, assalti alla diligenza, ritorni ...
Ci si danna l’anima attorno alla parola che ha arricchito il lessico politico: emergenza. Se provate a cercarne il significato ...
Il governo Meloni si è presentato con un discorso alle Camere di indubbio di spessore e impatto emotivo. Vi si ...
Quando Mussolini assunse il governo della nazione, fu considerato un parvenu dagli ambienti monarchici e liberali che pur lo avevano ...
In un film famoso l’esercito britannico procedeva negli altipiani sudafricani quando improvvisamente si scatenò l’assalto di un’orda di zulu in ...
Lo penso e lo scrivo da tempo, l’istituzione democratica fa acqua da tutte le parti, a cominciare dal suo momento ...
Dovrebbe essere la base di ogni democrazia: il diritto all’alternanza tra le diverse forze politiche. Per anni è stato il ...
Fra poche settimane gli italiani andranno al voto. Avremo un nuovo Parlamento e un nuovo governo. Stando ai sondaggi, apparirebbe ...
Attenzione l’unico dato certo delle prossime elezioni è quello che aumenta l’astensionismo degli italiani, lo sostiene il professore Giovanni Orsina ...
"Se a via del Corso, nel centro del centro di Roma, chiami "Presidente!" si gireranno in quindici. L'Italia è piena ...
Il fuoco di fila mass mediatico a cui sono stati sottoposti gli italiani nelle ultime settimane, da quando sono state ...
Nel recente confronto sulla fiducia al Governo Draghi c’è stato un convitato di pietra del quale in pochi hanno parlato ...
In un eccesso di autostima, Alessandro Orsini si è lanciato in una considerazione su Mario Draghi. Gli attribuisce “grossi limiti culturali. ...
Dopo il ballottaggio in un capoluogo, un sindaco non sciorinò trionfalismi, nè ringraziamenti uggiosi. Nè disse “sarò il sindaco di tutti”. ...
Un tempo andava di moda la politica sotto l’ombrellone. Si sfogliavano mazzette di giornali i cui articoli venivano commentati dai ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.