Senza vera poesia non ci può essere “Grande Politica”
Se la politica è ancora capace di inventare, come la poesia, suggestioni che penetrano l’anima dei popoli e, nello stesso ...
Se la politica è ancora capace di inventare, come la poesia, suggestioni che penetrano l’anima dei popoli e, nello stesso ...
Il governo ha presentato la riforma elettorale per l’elezione diretta del Presidente del consiglio, ma la proposta è zeppa di ...
"Con le riforme non si mangia”. E’ la paráfrasi di un’ infelice uscita di Giulio Tremonti. Potrebbe attagliarsi alla mossa ...
Non è necessario scomodare Ernest Renan per convincersi che la nazione è un «plebiscito» di tutti i giorni. Basta avere ...
Antonio Polito sul Corriere della Sera scrive: "In Europa i vincoli internazionali della finanza e dei mercati, le decisioni che ...
Vi sono libri che segnano la storia del pensiero in maniera indelebile. Non risentono, cioè, del tempo che passa, valgono ...
L’eco non ancora spento delle polemiche seguite alla contestazione della ministra Roccella al salone del libro di Torino ci induce ...
Il quotidiano online atlanticoquotidiano.it è un giornale che osserva con attenzione la società in cui viviamo e poi fa ottimi ...
La parola "nazione" è tornata nel dibattito pubblico Con la vittoria elettorale della destra la parola “Nazione” è tornata nel ...
Destra e sinistra è una scansione storicizzata alla quale sarebbe insensato sottrarsi. Anche se fosse avvenuto quello che Luca Ricolfi ...
“Lo Stato moderno è la trasformazione dell’apparato che la società aveva elaborato per la sua difesa in un organismo autonomo ...
Il crollo della partecipazione elettorale nelle ultime elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio è tema sul quale bisogna riflettere. ...
Anche la recente tornata elettorale regionale (Lombardia e Lazio) ha evidenziato la crescita dell’astensionismo, che, proiettato a livello nazionale e ...
L’astensionismo veleggia con il vento in poppa nel mare liquido e proteiforme del modello dominante politico-elettoralistico. Oltre il 60% dei ...
Nuova tornata elettorale ed ecco ripresentarsi il medesimo carosello mediatico di stucchevole memoria: candidati calati dall’alto, assalti alla diligenza, ritorni ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.