Vite straordinarie/ E Jocelyne prese il fucile. La lunga battaglia di madame Khoueiry
Ho appreso la notizia della scomparsa di Jocelyne Khoueiry mentre ero in vacanza in Sicilia e subito il mio ...
Ho appreso la notizia della scomparsa di Jocelyne Khoueiry mentre ero in vacanza in Sicilia e subito il mio ...
Nello Musumeci ha perso la pazienza. Entro le 24 di lunedì tutti i migranti presenti negli hotspot e in ogni ...
In Libia, una volta, eravamo la potenza di riferimento. Oggi siamo un sacco da boxe su cui Recep Tayyp Erdogan ...
Durante le mie brevi vacanze siciliane due eventi hanno segnato la piccola nazione libanese (da non confondere con la ...
Il filosofo politico tedesco Carl Schmitt nel saggio La Terra e il Mare sostenne che “la storia mondiale è la ...
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHCR) ha approvato una risoluzione che condanna le violenze verificatesi in Libia, ...
Da una parte l’Italia, dall’altra l’Egitto. Al centro due navi e un omicidio – quello di Giulio Regeni – mai ...
Più che un ministro degli Esteri sembra Dory la pesciolina dalla memoria corta del film “Alla ricerca di Nemo”. Le amnesie ...
Negli ultimi decenni si ricordano altre liberazioni di ostaggi italiani catturati da fondamentalisti musulmani che hanno destato scalpore e polemiche ...
La storia – insieme alla politica - è figlia della geografia: la frase, attribuita a diversi padri, è uno degli ...
L'epidemia di Coronavirus in Italia non ferma gli sbarchi di migranti illegali nella Penisola e se i numeri non sono ...
Il recente Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02850 del 5 febbraio rivolto al Ministro degli Affari esteri e della cooperazione ...
Nato a Tripoli, discendente di siciliani e maltesi, il prof. Salvatore Bono è autore d’una vasta produzione di studi sul ...
Ricordate i proclami natalizi con cui il Ministero dell'Interno annunciava, mentendo spudoratamente, di aver dimezzato gli sbarchi? Ora la verità ...
Il Canale di Suez, l'Egitto, il Mediterraneo e l'Italia. E ancora le potenzialità della repubblica egiziana, i giochi delle superpotenze ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.