Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti
Si riaccende lo scontro tra unionisti e secessionisti nel Somaliland, stato che ha proclamato la propria indipendenza da Mogadiscio nel ...
Si riaccende lo scontro tra unionisti e secessionisti nel Somaliland, stato che ha proclamato la propria indipendenza da Mogadiscio nel ...
Il nuovo anno in Somalia si è aperto con interessanti novità – soprattutto in prospettiva – sul piano militare: l’offensiva ...
Da circa una settimana è in corso una grande offensiva dell’esercito somalo nelle regioni centro-meridionali del Paese, obiettivo sottrarre il ...
Torna a colpire la guerriglia jihadista in Somalia: è di dieci morti – tra cui cinque stranieri di nazionalità ancora ...
I droni turchi Bayraktar Tb2 – tra i protagonisti del conflitto in Nagorno Karabakh – equipaggeranno presto le forze armate ...
È la mela avvelenata da lasciare in eredità a un Joe Biden che ha osato sconfiggerlo. Ma anche un modo ...
Che l’Italia sia priva di una politica estera coerente e, prima ancora, di una visione di prospettiva del ...
Ventisette anni fa la battaglia di Mogadiscio. Quel 2 luglio 1993 è oggi raccontato da uno dei protagonisti di quell’evento, ...
Un mare di petrolio. Ma anche un oceano e una Somalia al centro dello scontro tra Turchia e Qatar da ...
La vicenda della cooperante milanese Silvia Romano, impone, per la sua gravità, una lettura più approfondita, che vada oltre la ...
La liberazione di Silvia Romano dopo un anno e mezzo di prigionia nelle mani dei qaedisti somali di al-Shabab è ...
E ora chi ci restituirà la parte di Silvia rimasta con i suoi rapitori? L’immagine di Silvia Romano nascosta sotto ...
Nel silenzio dei media internazionali la Somalia continua ad essere un teatro di guerra allarmante: conflitti interni, terrorismo e bombardamenti ...
Lo scontro che coinvolse il 2 luglio del 1993 a Mogadiscio, in Somalia, i soldati italiani della missione “Ibis”, sotto ...
Con l'arrivo a Gibuti di 173 poliziotti somali, presso l'Accademia di Polizia gibutiana (APIFA), sono iniziati ufficialmente i corsi formativi ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.